Rivista Trimestrale di Diritto TributarioISSN 2280-1332 / EISSN 2421-6801
G. Giappichelli Editore
30/09/2019
Fascicolo 3

leggi fascicolo

indice fascicolo

DOTTRINA
La nuova 'transazione fiscale' dell'art. 63 del Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza

Con l’introduzione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, di cui al D.Lgs. n. 14/2019, si è profondamente inciso sull’istituto della transazione fiscale soprattutto per il caso in cui la stessa acceda ad un accordo di ristrutturazione del debito. Se, per un verso, la modifica è da salutare con favore perché evidentemente tesa ad eliminare ...
di Matteo Golisano

I regimi di tassazione dei redditi di natura finanziaria

Nell'ordinamento vigente, i redditi di natura finanziaria sono tassati secondo tre distinti regimi – regime dichiarativo, risparmio amministrato e risparmio gestito – fortemente differenziati in relazione a molteplici e significativi profili, che interessano principalmente: il loro ambito oggettivo di estensione (solo in taluni casi compren­sivo di entrambe le categorie ...
di Antonio Marinello

La condanna alle spese nel processo tributario. Compensazione delle spese in caso di Soccombenza dell'erario

Il presente studio analizza lo sviluppo della disciplina sulla ripartizione delle spese del processo tributario tra Amministrazione Finanziaria e contribuente, cercando di comprendere se risulti tutt’oggi effettivo il principio “chi perde paga il giudizio”. Da tale ricognizione emerge, tuttavia, la criticabile tendenza delle Commissioni Tributarie – le quali ...
di Giuseppe Marini

La direttiva 2018/822/UE (c.d. dac 6). Profili oggettivi e soggettivi

La Direttiva  2018/822/UE introduce inedite forme di collaborazione tra Fisco e privati, obbligando intermediari e contribuenti a comunicare all’autorità fiscale di appartenenza le informazioni relative a schemi di pianificazione fiscale aggressiva che li vedono coinvolti, destinate ad alimentare il c.d. scambio automatico obbligatorio di informazioni tra amministrazioni degli ...
di Michele Marzano

Le agevolazioni fiscali per gli immobili ecclesiastici tra principio di laicità e divieto di aiuti di stato

Il rapporto tra religione e fiscalità risulta sempre molto delicato per ogni paese e specialmente per l’Italia, dove il principio di laicità sancito dalla Costituzione dovrebbe assicurare un equilibrio con la grande influenza politica della Santa Sede. Questo articolo analizza le modalità con cui le norme fiscali nazionali si sono evolute rispetto alle attività ...
di Pietro Mastellone

L'ammissibilità del contraddittorio endoprocedimentale nel confronto tra i giudici tributari di merito e la suprema corte

Il presente contributo si propone di esaminare i più recenti orientamenti della giurisprudenza di merito e di legittimità sull’esistenza di un principio generale del con­traddittorio endoprocedimentale nell’ordinamento nazionale. Come emergerà in sede di analisi delle fattispecie coinvolte, nel corso del tempo la Suprema Corte di Cassazione si ...
di Stefania Scarascia Mugnozza

GIURISPRUDENZA
L'occultamento delle scritture contabili

L'art. 10, D.Lgs. n. 74/2000 punisce chiunque distrugga o occulti, in tutto o in parte, documenti contabili al fine di evadere le imposte. La norma presuppone la tenuta delle scritture, con l’evidenza che non si verificherà il reato allorquando il contribuente non detenga la contabilità. Siamo in presenza di un reato di evento e, pertanto, è punibile il tentativo, per ...
di Anna Rita Ciarcia

Considerazioni critiche sul criterio formale di individuazione della residenza fiscale ex art. 2 del TUIR

La giusrisprudenza continua ad affermare che il criterio formale dell’iscrizione al­l’Anagrafe della Popolazione Residente, ai fini e per gli effetti dell’art. 2, comma 2, del TUIR, assume valore di presunzione legale assoluta in grado di radicare la residenza fiscale delle persone fisiche in Italia. Tale orientamento iper formalista connota profili di illegittimità ...
di Erica Serafini

ANNATE