Rivista Trimestrale di Diritto TributarioISSN 2280-1332 / EISSN 2421-6801
G. Giappichelli Editore
30/09/2023
Fascicolo 3

leggi fascicolo

indice fascicolo

DOTTRINA
Sanzioni amministrative tributarie e principio di proporzionalità

Il principio di proporzionalità, di amplissima portata, riguarda tradizionalmente l’esercizio dei pubblici poteri ed opera trasversalmente nei settori del diritto penale, di polizia, amministrativo e tributario. Sulla base delle indicazioni di dottrina e giurisprudenza è dato coglierne due fondamentali dimensioni applicative in materia di sanzioni tributarie: una prima di ...
di Roberto Cordeiro Guerra

Automated decision making by tax authorities and the protection of taxpayers' rights in a comparative perspective

After comparing a sample of artificial intelligence (AI) applications used by the different Countries' revenue bodies, this paper questions the adequacy of the existing and proposed regulatory frameworks. While AI enhances efficiency by identifying abnormal behavior and reducing repetitive tasks, it also raises issues related to legality, transparency and fairness. Automating tax audits with the ...
di Chiara Francioso

Profili di rilevanza tributaria delle movimentazioni delle quote di emissione di CO2 nel sistema di scambio europeo

Il crescente livello di interesse a livello globale da parte degli investitori su asset aziendali strategici per il contenimento dell’inquinamento in campo industriale, quali le quote di emissione di CO2, offre lo spunto per analizzare, in un contesto storico cruciale per i processi di transizione ecologica, i principali profili fiscali delle relative movimentazioni. Per di più, il ...
di Francesco Garganese

La compensazione opposta dal contribuente

Il lavoro evidenzia la raggiunta diffusione dell’istituto compensativo nell’ordina­men­to tributario ove ha consolidato una capillare applicazione, ma pure sottolinea le ancora presenti criticità e suggerisce possibili soluzioni migliorative de jure condendo. La compensazione in ambito fiscale è rimasta vincolata agli schemi applicativi tassativamente previsti ...
di Giovanni Girelli

Famiglie e imposizione fiscale

Il contributo fornisce un quadro generale del sistema tributario italiano con riguardo alla famiglia. Dopo la disamina degli attuali modelli familiari sul piano civilistico, se ne verificano le implicazioni a livello tributario. Ricostruito il sistema di tassazione nell’ambito delle imposte sui redditi dalla riforma del 1973 al successivo intervento della Corte costituzionale che ha ...
di Maurizio Logozzo

Algoritmi fiscali tra efficienza e discriminazione

Le prospettive di un impiego sempre più diffuso di sistemi algoritmici da parte del­l'Am­ministrazione finanziaria lasciano intravedere una serie di vantaggi in termini di maggiore efficienza dell’azione amministrativa, ma, al contempo, la crescente sofisticatezza di tali sistemi solleva talune criticità che rendono ancora oggi discutibile la compatibilità delle ...
di Miriam Pontillo

Trust e beneficiari: di cosa? La “pervasiva” distinzione tra reddito e patrimonio

L'attesa Circolare n. 34/E del 2022 ha chiarito numerosi aspetti della disciplina fiscale del trust, in particolare, quelli relativi all'imposizione indiretta. I chiarimenti forniti non si esauriscono, però, a questo profilo; ve ne sono numerosi relativi ad altre imposte. Dall’assetto così delineato emerge la necessità di individuare i “beneficiari” di un ...
di Federico Rasi

Eccedenze e crediti da dichiarazione: alcune osservazioni sui possibili impieghi

Le eccedenze di imposta che emergono dalle dichiarazioni tributarie sono oggetto di varie forme di impiego, tra le quali il contribuente è chiamato a scegliere all'interno della stessa dichiarazione. Da qui la possibilità di errori nell'esercizio di tali scelte e l'esigenza, data la presenza di indicazioni normative discordanti, di individuare con precisione la via attraverso al ...
di Alessandro Zuccarello

GIURISPRUDENZA
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul rimborso dell'IVA indebitamente versata

Con la sentenza 27 settembre 2022, n. 28062, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sull’annosa questione (interessata, nel corso del 2017, da rilevanti modifiche legislative) del rimborso dell’IVA erroneamente applicata. La pronuncia, riguardante un caso di applicazione dell’imposta in mancanza del presupposto di territorialità, affronta il tema da due ...
di Matteo Clò

Le esenzioni da accisa sull'alcole alla prova della licenza fiscale di esercizio

La Corte di Cassazione con la sentenza del 30 dicembre 2022 n. 38128 è stata chiamata ad esprimersi sulla legittimità dell’esenzione da accisa applicata ad una cessione di alcole detenuto in regime sospensivo in forza di un contratto di affitto di azienda e al fine di garantire la continuità della produzione aziendale. Nel caso in esame, gli Ermellini hanno chiarito i ...
di Pietro Giordano

Limiti al diritto di detrazione dell'IVA. Spunti di riflessioni sulla base di recenti pronunce giurisprudenziali

Con la sentenza del 15 settembre 2022, causa C-227/21 la Corte di Giustizia UE ha chiarito che le Amministrazioni finanziarie non possono disconoscere il diritto di detrazione dell’IVA ad un soggetto passivo ritenendo che, nell’ambito di un acquisto all’asta, tale acquirente avrebbe tenuto una condotta abusiva o fraudolenta perché – a causa dello stato di crisi ...
di Valerio Marziali

Notifica di una cartella di pagamento in pendenza di un concordato preventivo e (non) applicabilità ai giudizi pendenti dei nuovi limiti all'impugnazione del ruolo e dell'estratto di ruolo

Con l’ordinanza 25 ottobre 2022, n. 31560, la Cassazione ha affermato che, in materia di concordato preventivo, la notifica di una cartella di pagamento, quale atto che accorpa in sé le funzioni di precetto ma non determina l’inizio della procedura esecutiva, non rientra nel divieto previsto dall’art. 168 L.F. Pertanto, interpretazione di segno contrario proposta con ...
di Francesco Spinello

Modifiche alla disciplina sui costi black list e interpretazione delle regole sulla specificazione dei presupposti economici d'imposta

I continui ripensamenti del legislatore sulla disciplina cui assoggettare la deducibilità dei costi sostenuti con imprese ubicate in paradisi fiscali, oltre a disorientare i contribuenti italiani, finiscono per legittimare un intervento suppletivo del giudice che travalica la funzione di interprete per divenire legislatore anche quando quest’ultimo è intervenuto più del ...
di Alessia Vignoli

ANNATE