home / Archivio / Fascicolo / Alcune considerazioni sulla rilevanza dell'avviamento nella cessione 'indiretta' ..
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi fascicolo
Alcune considerazioni sulla rilevanza dell'avviamento nella cessione 'indiretta' dell´azienda e sulla determinazione del valore degli immobili
Susanna Cannizzaro
Secondo la Corte di Cassazione è possibile considerare l’avviamento al fine di verificare l’emersione della plusvalenza tassabile in caso di cessione della totalità delle partecipazioni.
La presunzione di corrispondenza tra corrispettivo e valore, utilizzata dalla giurisprudenza di legittimità, sembrerebbe portare per un verso ad una progressiva erosione, ai fini fiscali, della distinzione esistente tra i due concetti, per altro verso ad una sostituzione del corrispettivo, con un valore medio o normale.
Articoli Correlati: cessione azienda - cessione partecipazioni - avviamento - imposta di registro - plusvalenza
According to recent case-law, the goodwill can be taken into account in order to verify the emersion of taxable capital gains in the event of the transfer of the totality of shares, therefore considering the transfer of company and the concentration of all the shares in the hands of a single subject as fully comparable.
On the basis of a well-established position of the Supreme Court, there is a general principle that the amount of taxes affecting the transfer should be determined uniformly both for direct and indirect taxes.
If taken, the path traced by the jurisprudence would seem to lead, on the one hand, to the progressive erosion, for tax purposes, of the distinction between the concepts of value and consideration, deemed equivalent, on the other hand, to a replacement of the consideration with a normal or average value.
Keywords: company transfer, transfer of shares, goodwill, stamp duty, capital gain