home / Archivio / Fascicolo / Prescrizione del credito tributario ed efficacia interruttiva degli atti dell'agente della ..
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi fascicolo
Prescrizione del credito tributario ed efficacia interruttiva degli atti dell'agente della riscossione
Giuseppe Ingrao
Il tema della prescrizione del credito tributario e della sua interruzione in relazione ad atti riconducibili al Fisco presenta notevoli profili di criticità, connessi al fatto che, mancando una specifica disciplina nel settore tributario, occorre far riferimento alle norme civilistiche in subiecta materia. Le modalità di attuazione dell’obbligazione tributaria, che notoriamente differiscono da quelle relative alle obbligazioni tra privati, impone, soprattutto in punto di atti interruttivi della prescrizione, una attività interpretativa particolarmente attenta alla ratio dell’istituto, in quanto diversamente, cioè attenendosi alla formulazione testuale delle norme, si finirebbe per riservare al credito tributario un trattamento deteriore rispetto a quello comune.
Articoli Correlati: credito tributario - prescrizione - termini - atti interruttivi - riscossione
The issue concerning the statute of limitation of tax credit and the interruption of its subsequent acts by the tax collection agent appears to be highly critical. A specific discipline in the field of tax law is lacking and, therefore, one shall make recourse to the discipline in force under civil law. The difference between the implementation of tax obligations and of civil obligations imposes a careful interpretation with regard to the function of the statute of limitation rules, in order to avoid that tax credit is treated differently from the common one.
Keywords: tax credit, statute of limitation, expiration, interruptive acts, collection