home / Archivio / Fascicolo / La complessa verifica di legittimità costituzionale della Robin Hood Tax
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi fascicolo
La complessa verifica di legittimità costituzionale della Robin Hood Tax
Fabrizio Amatucci
Con la sentenza di illegittimità costituzionale dell’art. 81 comma 16 del D.L. n. 112/2008, c.d. Robin Hood tax, la Corte costituzionale affronta in maniera innovativa la violazione del principio di eguaglianza e del principio di capacità contributiva (artt. 3 e 53 Cost.), in relazione al prelievo aggiuntivo IRES nei confronti delle imprese operanti nel settore degli idrocarburi avente una specifica finalità redistributiva, alla luce del principio di proporzionalità evidenziando profili di discriminazione qualitativa e quantitativa. Uno degli aspetti più rilevanti affrontato dalla Corte è comunque rappresentato dalle motivazioni di tipo economico finanziario della limitazione degli effetti temporali della sentenza e dal tentativo fallito di modulazione di tali effetti che porta tuttavia incomprensibilmente a non tener conto dei rapporti pendenti.
Articoli Correlati: proporzionalità - discriminazione - eguaglianza - concorrenza - retroattività
With the decision of unconstitutionality of Art. 81, para. 16 of Decree no. 112 of 2008, so-called Robin Hood tax, the Constitutional Court innovatively addresses the violation of the equality principle and of the ability-to-pay principle (Arts. 3 and 53 of the Constitution),in relation to the additional levy to corporation tax on companies operating in the field of hydrocarbons having a specific redistributive purpose, in the light of the principle of proportionality and highlighting profiles of qualitative and quantitative discrimination. One of the most important aspects faced by the Court is still represented by the financial-economic reasons of the limitation of time effects of the judgment and of the failed attempt to shape these effects, which however leads incomprehensibly not to take into account the pending relationships.
Keywords: proportionality, discrimination, equality, competition, retroactivity