» Il giudice competente per l´azione di risarcimento danni conseguente al pagamento di tributi incompatibili con il diritto europeo
» L'ammissibilità del contraddittorio endoprocedimentale nel confronto tra i giudici tributari di merito e la suprema corte
» La sospensione del rimborso per carichi pendenti nell´IVA tra principio di neutralità ed interesse erariale * - Cass., sez. trib., ord. 20 giugno 2019, n. 16567 – Pres. Manzon, Rel. D´Aquino
» Promuovere la cultura attraverso Il mercato interno: le politiche culturali Degli stati membri tra libertà e vincoli
» La Cour de justice de l´Union européenne et le respect du principe de l´indépendance du juge national (rivista Diritto dell'Unione Europea)
» La questione della compatibilità dei golden powers in Italia, oggi, con il diritto dell'Unione europea: il caso delle banche (rivista Regolazione dei Mercati)
» (rivista Diritto dell'Unione Europea)
» Durante il periodo di ferie al lavoratore deve essere assicurata una retribuzione equiparabile a quella che riceve negli ordinari periodi di lavoro, diversamente il lavoratore potrebbe essere dissuaso dall'esercitare il diritto alle ferie in contrasto con i principi sanciti dall'Unione Europea. Di conseguenza, la retribuzione dovuta nel periodo di godimento delle ferie annuali comprende qualsiasi importo pecuniario che si pone in rapporto di collegamento all'esecuzione delle mansioni e che sia correlato allo status personale e professionale del lavoratore (Un Anno di Sentenze)