home / Archivio / Fascicolo / Residenza fiscale delle società ed esterovestizione: note a margine della sentenza Dolce & ..
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo
Residenza fiscale delle società ed esterovestizione: note a margine della sentenza Dolce & Gabbana della Cassazione penale
Roberto Cordeiro Guerra
Stefano Dorigo
Il tema della residenza fiscale delle società risente dei condizionamenti dovuti al contesto economico di crisi, con l’esigenza dello Stato di aumentare il gettito e l’approccio conforme dell’Amministrazione Finanziaria e di parte della giurisprudenza tributaria. La sentenza resa dalla Cassazione penale nel caso dei due noti stilisti mostra un orientamento diverso, influenzato dalla concezione pragmatica che muove il giudice penale ma frutto in ogni caso di una approfondita e multidisciplinare disamina del contesto normativo vigente. Ne scaturisce un assetto, probabilmente idoneo a produrre effetti anche nel settore propriamente fiscale, nel quale la residenza degli enti deve essere determinata sulla base dell’individuazione dell’effettiva localizzazione del centro amministrativo e operativo, a prescindere dagli impulsi volitivi che possono promanare dai soci ovunque residenti.
Articoli Correlati: residenza fiscale - esterovestizione - stabile organizzazione - costruzioni di puro artificio - abuso del diritto
The issue of tax residence of companies is affected by the constraints due to the economic crisis, with the need of the State to increase revenue followed by the conform approach of national tax authorities and part of tax judges. The decision issued by the criminal chamber of the Italian Supreme Court on the case of two well-known fashion designers shows a different approach, influenced by the pragmatic conception that moves the criminal case law, but result of a thorough and multidisciplinary analysis of the current regulatory environment. The outcome is a structure, probably adequate for producing effects also in the field of taxation, in which corporate residence shall be determined by identifying the effective place of the administrative and operational center, regardless of volitional impulses that may come from members resident somewhere else.
Keywords: tax residence, fictitious relocation abroad, permanent establishment, wholly artificial arrangements, abuse of law