Rivista Trimestrale di Diritto TributarioISSN 2280-1332 / EISSN 2421-6801
G. Giappichelli Editore
30/06/2015
Fascicolo 2

leggi fascicolo

indice fascicolo

DOTTRINA
I reati di omesso versamento di ritenute certificate e di indebita compensazione

Il lavoro esamina le due fattispecie delittuose dell’art. 10 bis e dell’art. 10 quater del D.Lgs. n. 74/2000, che, come viene tradito dalla stessa numerazione, sono state introdotte nel testo normativo in un momento successivo alla sua approvazione. In verità, per la fattispecie disciplinata dall’art. 10 bis la novità è solo ...
di Annalisa Pace

Omesso versamento di tributi e crisi di liquidità: l'orientamento della giurisprudenza

Nel lavoro si esamina l’orientamento della giurisprudenza interna riguardante la causa di giustificazione della crisi di liquidità nei reati di omesso versamento di tributi.
di Susanna Cannizzaro

Il concorso tra emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti nella giurisprudenza recente: punti fermi e questioni controverse

L'art. 9 del D.Lgs. n. 74/2000, innovando rispetto alla disciplina previgente, ha previsto la non punibilità dell’autore del reato di emissione di fatture inesistenti, in qualità di concorrente, nel delitto di utilizzo delle medesime in dichiarazione; specularmente, la stessa norma esclude l’applicazione del concorso nel delitto di emissione da parte dell’autore ...
di Stefano Dorigo

L'inapplicabilità delle norme penali di diritto comune alle fattispecie dei reati tributari (con particolare riguardo ai reati di emissione e utilizzo di fatture e altri documenti per operazioni inesistenti)

Il presente lavoro approfondisce la questione se il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante uso ed emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti (artt. 2 e 8, D.Lgs. n. 74/2000) si presenti in rapporto di specialità rispetto al delitto di truffa aggravata ai danni dello Stato (art. 640 c.p.), alla luce della considerazione che qualsiasi condotta di frode al fisco ...
di Anna Rita Ciarcia

La rilevanza penale degli accertamenti in materia di residenza ed esterovestizione

Nei casi in cui venga accertata l’esterovestizione di una società si può assistere alla configurazione del reato di omessa dichiarazione. Detto reato, tuttavia, non può considerarsi sistematicamente perfezionato, non solo perché è necessario verificare il superamento delle soglie di rilevanza penale (considerando altresì i componenti negativi di ...
di Ernesto-Marco Bagarotto

Il controverso rapporto tra il contrabbando doganale e l'evasione dell'iva all'importazione

La recente giurisprudenza penale di legittimità ha affermato che nelle importazioni non può configurarsi il reato di contrabbando doganale in presenza dell’o­messo versamento dell’IVA, giacché tale imposta si considera come tributo interno e non come diritto doganale. Si ribadisce così il carattere unitario dell’IVA, anche nel rispetto dei ...
di Caterina Verrigni

La criminalizzazione dell'elusione fiscale e dell'abuso del diritto. Un caso irrisolto della giurisprudenza penale tributaria

La criminalizzazione della elusione fiscale rappresenta una conclusione a cui la giurisprudenza è da ultimo pervenuta seppure in forza di un iter argomentativo non sempre nitido e condivisibile. In particolare suscita perplessità la tesi secondo cui l’elusione cosiddetta codificata ex art. 37 bisdel D.P.R. n. 600/1973 sarebbe penalmente rilevante mentre non ...
di Marco Di Siena

Profili critici in tema di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte

Il lavoro si propone di approfondire le questioni problematiche in relazione alla fattispecie criminosa prevista dall’art. 11, comma 1, D.Lgs. n. 74/2000. In particolare, resta un vistoso disaccordo, in dottrina, sul bene giuridico protetto dalla disposizione. Tuttavia, i problemi principali riguardano la definizione della condotta materiale (e il suo rapporto con l’elemento ...
di Gianluigi Bizioli

Note minime in tema di concorso del professionista nei reati tributari

Anche le attività di consulenza ed assistenza in materia tributaria espongono il professionista al rischio di essere chiamato a rispondere a titolo di concorso per reati ascrivibili alla propria clientela; tuttavia, non sempre agevole appare la definizione del perimetro delle relative responsabilità registrandosi, anche in epoca recente, interventi giurisprudenziali tutt’altro ...
di Pier Luca Cardella

Spunti problematici sulla confisca per equivalente (o di valore) nei reati fiscali

L'ingresso della confisca “per equivalente” nei procedimenti penali per reati fiscali ha inevitabilmente originato una serie di criticità, tra cui, oltre agli ormai risolti dubbi in ordine all’applicazione retroattiva o meno dell’istituto, spiccano la sua sovrapposizione con altre modalità di recupero del tributo evaso ed altre misure afflittive, la ...
di Michele Mauro

L'attenuante del pagamento del tributo

L'operatività dell’attenuante di cui all’art. 13, D.Lgs. n. 74/2000 presenta ancora aspetti critici, tanto nei suoi profili sostanziali, quanto in quelli processuali, ai quali, peraltro, neppure la legge delega per la riforma del sistema fiscale n. 23/2014 e lo schema di decreto legislativo, che dovrebbe darvi attuazione, offrono una soluzione. Relativamente ai primi, la regola ...
di Federico Rasi

L'utilizzo delle presunzioni tributarie nel processo penale

L'accertamento tributario è, per ragioni legate alle deficienze informative del­l’Amministrazione finanziaria, facilitato da molti meccanismi presuntivi, i quali permettono di ricostruire induttivamente il reddito del contribuente. Per verificare se il contribuente risulti anche responsabile per un reato tributario, si pone il problema di capire in che misura le presunzioni ...
di Pietro Mastellone

Prove illecitamente acquisite all'estero e tutela del contribuente: disorientamenti giurisprudenziali

Il sistema comunitario di cooperazione amministrativa riveste senz’altro un rilievo strategico essenziale ai fini del contrasto all’evasione fiscale internazionale. La disciplina comunitaria sullo scambio di informazioni evidenzia tuttavia una pre­occupante lacuna per ciò che concerne il riconoscimento di specifici diritti in capo ai contribuenti, la cui effettiva tutela ...
di Antonio Marinello

Il ruolo del procedimento tributario nella determinazione dell'imposta evasa ai fini del giudizio penale

Nel rapporto tra procedimento tributario e penale, caratterizzato dal sistema del doppio binario e dall’assenza di alcuna pregiudiziale tributaria, incombe sul giudice penale il compito di determinare la misura dell’imposta evasa al fine di verificare la rilevanza penale della condotta per effetto del superamento delle soglie di punibilità previste dal D.Lgs. n. 74/2000. ...
di Damiano Peruzza

Il giudice territorialmente competente per i reati tributari

In deroga i principi generali previsti dal codice di procedura penale in materia di competenza, il giudice territorialmente competente per i reati tributari è individuato attraverso le regole specifiche previste dall’art. 18, D.Lgs. n. 74/2000, ai sensi del quale la competenza è determinata dal luogo in cui il reato è stato consumato e, in via sussidiaria, dal luogo di ...
di Laura Torzi

Evoluzione del sistema sanzionatorio penale tributario e prospettive di riforma

Le modifiche apportate negli ultimi anni al sistema penale-tributario sono caratterizzate, da un lato, dall’inasprimento delle sanzioni e, dall’altro lato, da una sorta di “contaminazione” reciproca con l’ordinamento amministrativo. Senonché, tali modifiche, sebbene caratterizzate da una comprensibile logica di fondo, sono state realizzate perdendo di vista la ...
di Antonio Viotto

ANNATE