home / Archivio / Fascicolo / Norma anti-abuso ed onere della prova nel diritto tributario spagnolo
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi fascicolo
Norma anti-abuso ed onere della prova nel diritto tributario spagnolo
Maria Rodriguez
Bereijo Leòn
La modalità di ripartizione dell’onere della prova costituisce questione fondamentale in materia fiscale, spesso elemento risolutivo delle controversie affrontate dalla giurisprudenza. Tale questione è, inoltre, oggetto di uno specifico interesse da parte dei legislatori nazionali. Nelle questioni concernenti l’abuso del diritto l’onere della prova è spesso spostato in capo al contribuente, in modo tale da rafforzare la posizione dell’amministrazione finanziaria. Nell’ordinamento tributario spagnolo tale caratteristica è rinvenibile in numerose disposizioni speciali anti-abuso dettate in materia di situazioni transfrontaliere e transazioni internazionali. Scopo del presente lavoro è: I) definire la funzione dell’onere della prova nella legislazione fiscale; II) analizzare la ripartizione dell’onere della prova nelle clausole anti-abuso generali e nelle principali disposizioni anti-abuso spagnole; III) verificare la compatibilità di tali previsioni con la legislazione europea e la giurisprudenza della Corte di Giustizia UE.
Articoli Correlati: onere della prova - clausole generali anti-abuso - norme antielusive specifiche - transazioni internazionali - legislazione fiscale europea
How the burden of proof is allocated is an important issue in legal disputes concerning tax matters. Courts often hear tax cases in which the allocation of the burden of proof is an essential element for the decision. The national tax legislators also show a special interest in how the burden of proof is allocated. In abusive situations the burden of proof is often shifted to the taxpayer. This thereby strengthens the position of the tax administration. Under Spanish tax law this can be identified in many special anti-abuse provisions in the context of cross-borders/international transactions. The EU Court of Justice (CJEU) has held that when a taxpayer has to provide proof in a tax case, this may only take place on the assumption that he is able to do so without undue administrative constraints. The purpose of this work is: (I) to assess the functions of the burden of proof rules in tax law; (II) to analyze the division of the burden of proof in general anti-abuse clauses and in the main special anti-abuse provisions under Spanish law; (III) to verify the compatibility of these clauses with EU law and with the jurisprudence of the CJEU.
Keywords: burden of proof, general anti-abuse clauses, specific anti-abuse clauses, cross-border transactions, European Union tax law